FAQ (domande più frequenti)
Quanto dura una prima visita nutrizionale? La prima visita dura 1 ora.
Quanto dura il controllo nutrizionale? Il controllo dura dai 30 ai 45 minuti, a seconda delle necessità del paziente.
è obbligatorio effettuare il controllo dopo un mese? Non è obbligatorio ma è fortemente consigliato in modo da confrontarci e verificare l'andamento del percorso. Chiaramente, ogni percorso è personalizzabile quindi ne parleremo e troveremo la soluzione migliore per te durante la visita.
Quali sono i metodi di pagamento accettati durante la visita? Potrai pagare con carta di credito/debito, bancomat, bonifico e in contanti.
Il prezzo della visita indicato nel sito web e nel calendario di prenotazione è compresivo della marca da bollo, ove necessario? No, il prezzo indicato sul sito web e nel calendario di prenotazione non include la marca da bollo. In conformità al DPR 642/72, per fatture e ricevute fiscali emesse in formato cartaceo o elettronico con importo superiore a 77,47 euro e non soggette a IVA, è obbligatorio applicare una marca da bollo da 2 euro, che andrà aggiunta al costo della visita.
Posso rimandare un appuntamento? Certo, è possibile farlo con un preavviso di almeno 24 ore prima della visita contattandomi direttamente o da Calendly se si è prenotato attraverso di esso.
Quanto tempo prima posso disdire un appuntamento? È possibile annullare l’appuntamento con un preavviso di 24 ore prima della visita. In caso di cancellazione oltre questo termine, sarà comunque richiesto il pagamento, in conformità con la normativa vigente (DPR 17/02/1992).
Devo portare analisi del sangue o referti medici? Se hai analisi emocromo recenti (6 mesi/1 anno) o referti medici relativi a patologie diagnosticate, è fortemente consigliato portarli alla prima visita in quanto potrebbero essere utili per una valutazione più approfondita.
Elabori diete per soggetti affetti da specifiche patologie? Sì, elaboro diete per la maggior parte di patologie. Trovi l'elenco completo nella Home Page di questo sito.
Serve una prescrizione medica per la visita? No, non è necessaria alcuna prescrizione medica per prenotare una visita con il Biologo Nutrizionista in quanto da legge posso visitare ed elaborare visite in autonomia.
è possibile portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi la visita/controllo nutrizionale? Certo, essendo a tutti gli effetti una prestazione sanitaria puoi scaricare il 19% della prestazione nella tua dichiarazione dei redditi, a patto che il pagamento sia tracciabile (bonifico, carta di credito/debito) e non in contanti. Per informazioni più dettagliate, è necessario rivolgersi al proprio commercialista.
Posso ricevere il piano nutrizionale subito dopo la prima visita? Il piano nutrizionale è personalizzato nei minimi dettagli pertanto verrà elaborato con attenzione in base ai dati raccolti durante la visita e inviato nei giorni successivi (al massimo una settimana).
Offri consulenze online? Nel rispetto di quanto detto dalla Federazione Nazionale dei Biologi (FNOB), offro esclusivamente controlli online (successivi alla prima visita effettuata di persona) per chi non può o ha difficoltà a raggiungere lo studio, con le stesse modalità di valutazione e monitoraggio.
Come posso prenotare una visita? Puoi prenotarla contattandomi direttamente al 3496860922 o inviandomi un’email a dr.nuccifrancesca@gmail.com. Altrimenti puoi in autonomia fissare un appuntamento dal mio calendario di prenotazione attraverso questo link: https://calendly.com/dr-nuccifrancesca
Se hai altre domande non esitare a contattarmi! 👇🏻